Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 27 Aprile 2025

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.


(Gv. 20,19-32)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Don Giuseppe Vacca è il nuovo Parroco della Parrocchia Maria Assunta.  A lui esprimiamo i migliori auguri,  affidandolo alla protezione di un amico comune che così si congedava dalla comunità di Montemaggiore nel Settembre 85 per servire quella di Calcarelli- Nociazzi

Carissimi… sono stato contento di servire la comunità sia da Diacono, sia da Presbitero… Voglio ringraziare il Signore per quello che sono, cioè Sacerdote, per quel poco che ho potuto fare, che abbiamo potuto fare insieme e devo chiedergli perdono per le resistenze che ho avuto quelle volte che il Signore da me richiedeva di più…  Ti ringrazio, Padre, perché mi hai chiamato alla vita, al Battesimo, alla Testimonianza, all’Eucaristia, alla Riconciliazione, al Sacro ordine del Diaconato e del Presbiterato.

Ti ringrazio perché mi hai detto che servire è più che comandare! Ti ringrazio perché mi hai dato in dono questi fratelli, confrontandomi con i quali il Cristo incontrato nei libri è diventato il Cristo della vita!

Mi sono lasciato mettere continuamente in discussione nei miei pensieri e nei dialoghi, sperando sempre che emergesse Cristo.

………… Questa mia partenza fa, o Signore, che diventi un campanello d’allarme, una riflessione profonda nell’intimo, nel cuore dei giovani che mi hai donato e che, tu lo sai, Signore, sono stati la mia passione… sono stati il mio cuore… per loro non ho calcolato nulla.

…. Per loro non ho paura di chiederti di obbligarli a una scelta totale per Te. Chiamali sempre più alla Tua sequela … perché vivano sempre “ insieme”” e “ meglio” la vita che Tu hai dato in dono; fa che vivano l’esplosione della loro giovinezza nell’annuncio e nella lode-

So, o Signore, che tu ascolti la preghiera di un povero prete…esaudiscila… Ti prego, o Padre, per questa comunità: perché possa sempre più scoprire l’autorità del servizio, dell’ascolto, della verità…

…Urge pure, o fratelli, che io vi chieda perdono per le attese che non ho saputo soddisfare, per l’esempio che non vi ho saputo dare, per le sollecitazioni che vi ho fatto in modo, a volte, poco garbato…ma l’ho fatto per amore a voi, al Signore, alla Chiesa…

…Chiedo perdono a coloro che non ho capito… Andando via da Montemaggiore voglio avere la certezza del vostro perdono…. Piango nel lasciarvi perché mi siete stati e mi siete cari, per un verso o per un altro verso… Noi però siamo chiamati a guardare avanti perché il Signore è sempre più avanti di noi e ci attende.

BENVENUTO.

[views]

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"