Attualità
[ Fonte:”Associazione dei Viandanti”]
Alle molte voci che si sono levate attorno alla crisi di Bose, l’associazione “Viandanti” con la sua Rete aggiunge la propria.
Non riteniamo opportuno entrare nel merito del conflitto, o esporre orientamenti a favore o contro qualcuno, ma non possiamo tacere che di fronte a quanto di poco comprensibile è accaduto, come cristiani, siamo attraversati da molti sentimenti contrastanti per questo vogliamo condividere riflessioni e sentimenti che ci accomunano. Continua a leggere
E’ morto all’età di 93 anni Hans Küng, uno dei più grandi teologi e interpreti del Vaticano II, considerato l’eterno rivale del teologo Joseph Ratzinger, al quale prima del Concilio contendeva gli studenti che a Tubinga accorrevano a frotte alle sue lezioni disertando quelle del futuro Benedetto XVI, che anche per questo motivo preferì trasferirsi alla meno prestigiosa università di Ratisbona, dove il ’68 era arrivato con minore forza. Continua a leggere
A proposito dell’ “affare Bose” pubblichiamo il post di Riccardo Larini pubblicato sul suo Blog che condividiamo per la chiarezza dell’analisi, trasparente ed equilibrata.
Di seguito il testo del post. Continua a leggere
La macchina della morte di molti stati assassini non si ferma, proseguono le esecuzioni capitali.
Ieri è stato giustiziato in Cina Lai Xiaomin, 58 anni, condannato a morte per tangenti e bigamia. Il miliardario era stato arrestato nel 2018 durante una campagna anti-corruzione che era stata lanciata dal governo. Era stato, in seguito, definito l’uomo più corrotto della Cina, o meglio “il più corrotto tra i corrotti”. Continua a leggere