Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 10 Gennaio 2025 

In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:
«Lo Spirito del Signore è sopra di me;
per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertà gli oppressi
e proclamare l’anno di grazia del Signore».
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca.
(Lc 4,14-22a) 

 

 

Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Attualità

E’ morto all’età di 93 anni Hans Küng, uno dei più grandi teologi e interpreti del Vaticano II, considerato l’eterno rivale del teologo Joseph Ratzinger, al quale prima del Concilio contendeva gli studenti che a Tubinga accorrevano a frotte alle sue lezioni disertando quelle del futuro Benedetto XVI, che anche per questo motivo preferì trasferirsi alla meno prestigiosa università di Ratisbona, dove il ’68 era arrivato con minore forza. Continua a leggere

La macchina della morte di molti stati assassini non si ferma, proseguono le esecuzioni capitali.

Ieri è stato giustiziato in Cina Lai Xiaomin, 58 anni, condannato a morte per tangenti e bigamia. Il miliardario era stato arrestato nel 2018 durante una campagna anti-corruzione che era stata lanciata dal governo. Era stato, in seguito, definito l’uomo più corrotto della Cina, o meglio “il più corrotto tra i corrotti”. Continua a leggere

Abbiamo visto con commozione, ieri sera, sui RAI 3, nella trasmissione  “Le Parole della settimana”,  la narrazione di Massimo  Gramellini sull’esecuzione di Lysa Montgomery,   giustiziata con un’iniezione letale nel Federal Correctional Complex di Terre Haute, Indiana, e dichiarata morta durante la notte tra martedì e mercoledì all’1.31 Continua a leggere

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"