VISITE
Cerca nel blog
Vangelo del giorno
Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto.
Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».
Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato».
Cercarono allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettere le mani su di lui, perché non era ancora giunta la sua ora.»
(Gv 7,1-2.10.25-30)
Bibbia – CEI 2008
Siti Amici
Home
ULTIMI POST
Solo la Parola ascoltata, accolta, conservata e meditata sa creare i profeti capaci di scelte liberatrici e precorritrici, sa creare...
Leggi tutto
Fra pochi giorni ricorrono 10 anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini. Con questo video, molto personale, un ricordo da...
Leggi tutto
Papa Francesco al clero di Sicilia in visita: Il sacerdozio non è una carriera, ma servizio
Tirisan
/ 11 Giugno 2022
Incontrando il clero siciliano Papa Francesco ha anche chiesto più sobrietà durante le celebrazioni: "Parlo chiaro. Ma carissimi, ancora i...
Leggi tutto
Riportiamo, per condividerlo, l'articolo di Enzo Bianchi apparso su Repubblica il il 23 Maggio, articolo che mette il luce, in...
Leggi tutto
Pubblichiamo integralmente una riflessione - apparsa su Vino Nuovo - di Sergio Ventura - [ romano del '73, giurista pentito,...
Leggi tutto
Nella Chiesa tutti hanno diritto di parola. Papa Francesco: “ascoltare anche gli insulti”
Tirisan
/ 18 Settembre 2021
Nella Chiesa tutti vanno ascoltati “per sentire cosa sentono, anche gli insulti”. E’ uno dei passaggi più significativi del lungo...
Leggi tutto
Addio Gino Strada: una vita vissuta testimoniando che è possibile un mondo migliore.
Tirisan
/ 13 Agosto 2021
Gino Strada, fondatore di Emergency, è morto oggi all’età di 73 anni. “Nessuno se l’aspettava. Siamo frastornati e addolorati. E’...
Leggi tutto
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi tutto
Utenti collegati
Video new
Funzioni Blog