Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 27 Aprile 2025

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.


(Gv. 20,19-32)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

L’11 Settembre, nella suggestiva chiesetta dell’Annunziata, in piazza Castello, l’anteprima  del  prossimo Teatro-Musica “ Suor Rosina delle Croce  …. Io … povera inferma … “ in programma  per il 07 e 08 Gennaio 2012. YouTube

Cliccando sull’icona puoi vedere il trailer presentato l’ 11 Settembre

Non è stato facile “raccontare”  Suor Rosina …. La piccolezza è così grande che è inenarrabile  …

Tutti siamo chiamati alla santità  … e il “desiderio dell’altare” è, forse, solo un’esigenza umana  … perché l’aspirazione di chi è in cammino verso la santità è partecipare alla comunione Trinitaria e contemplare il volto  di Dio.

 

Nel lavoro , al fine di renderlo “ piacevole “ e “ immediato “  c’è molto di immaginato“  … che,  – a nostro giudizio – si       “ adegua “ perfettamente a quanto traspare dagli scritti di Suor Rosina.

 

Rievocare, nel contempo, personaggi Castelbuonesi  pensiamo sia un’operazione utile a fare memoria di chi ci ha preceduto nella costruzione di un paese  che ha a cuore il rispetto della dignità dell’uomo e valori come l’accoglienza, la condivisione, la pluralità di idee.

  Il “ trailer “ è stato “ montato” in strettissimo tempo e ci scusiamo per le “ imperfezioni” legate  ai tempi ristretti delle prove.

E’ stato comunque apprezzato per i contenuti e l’alto valore del messaggio trasmesso.

La Regia è di Maria Rosaria Mazzola,

le scenografie di Giovanni Sottile,

la Direzione Musicale del M.stro Angelo Di Bella.

Fondamentale la collaborazione di Stefania Sperandeo per i suggerimenti e la partecipazione nel “ ruolo” della Trinità.

I canti sono stati eseguiti dal coro parrocchiale della Madrice Vecchia.

I personaggi:

Flavia Giambelluca ( Suor Rosina );

Lucia Cicero Longo ( Myriam);

Tommaso Cascio  ( Angelo Mazzola )

Irene Miccianza ( Suor Chiara )

Luisa Lo Iacono ( Trinità – Ombre cinesi ).

 

I testi e le musiche originali di Rosario Ignatti

Una risposta a Suor Rosina della croce … io … povera … inferma

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"